Come scrivere un saggio: le 4 regole di Paul Graham


Come scrivere un saggio Paul Graham

Se non impari nulla scrivendo un saggio, non pubblicarlo.

Paul Graham

Vuoi sapere come scrivere un saggio?

Paul Graham, oltre ad aver fondato Y Combinator, una delle più importanti società ha finanziato start-up del calibro di Airbnb, Dropobox e Stripe, scrive saggi (essay) su paulgraham.com dal 2001. Nel febbraio 2020 ha scritto un essay su Come scrivere saggi utili dal titolo How to write usefully. In questo articolo puoi trovare la traduzione del saggio di Paul Graham ed alcuni miei commenti.

Le 4 regole di Paul Graham su come scrivere un saggio

Le quattro caratteristiche che deve avere un saggio per essere utile sono:

  1. Novità
  2. Importanza.
  3. Correttezza
  4. Forza

Come fa ad un saggio ad essere nuovo, importante, forte, vero e corretto?

Basta seguire 4 regole.

  1. Nuovo: se non impari nulla scrivendo un saggio non pubblicarlo.
  2. Importante: scrivi qualcosa che a te sembra importante.
  3. Corretto: se scrivi una brutta frase non pubblicarla. La elimini e provi a riscriverla.
  4. Forte: pensa bene e dosa gli avverbi e le espressioni che indeboliscono o rafforzano (tipo forse, penso che, suppongo che…)

Esiste una quinta regola?

La quinta regola è la semplicità. Più scrivi in modo semplice, più aiuti il lettore a capire.

Potrai ricevere critiche?

Anche se il tuo saggio è corretto e vero ci sarà sempre qualcuno che criticherà quello che hai scritto. Non potrai prevenire tutte le critiche.

Le persone sono tanto ingegnose nel travisarti quando dici qualcosa che non vogliono sentire.

Paul Graham

Come puoi migliorare?

Il modo per migliorare nello scrivere saggi è esercitarsi. Non esistono altri segreti. Scrivere, scrivere, scrivere.

Chi può scrivere un saggio?

Tutti possono scrivere un saggio. Puoi iniziare a pubblicare i tuoi saggi in rete nell’oscurità. Questo ti consente di esercitarti e migliorare.

Come scrivere qualcosa di utile How to write usefully

Autore: Paul Graham

Fonte: http://paulgraham.com/useful.html

Come dovrebbe essere un saggio (essay)?

La maggior parte delle persone direbbe persuasivo. È ciò che hanno insegnato a molti di noi. Ma penso che possiamo mirare a qualcosa di più ambizioso: cioè che un saggio sia utile.

Per cominciare, ciò significa che dovrebbe essere corretto. Ma non basta essere corretti. È facile rendere corretta un’affermazione rendendola vaga. Ad esempio, questo è un difetto comune nella scrittura accademica. Se non sai nulla di un problema, non puoi sbagliare dicendo che si tratta di un problema complesso, che ci sono molti fattori da considerare, che è un errore avere una visione troppo semplicistica, e così via.

Tali affermazioni non dicono nulla al lettore anche se sono corrette. La scrittura utile fa affermazioni forti quanto possono essere fatte senza diventare false. Ad esempio, è più utile dire che Pikes Peak è vicino al centro del Colorado piuttosto che semplicemente da qualche parte in Colorado. Ma se dico che è esattamente al centro del Colorado, ora sono andato troppo oltre, perché è un po’ a est del centro.

Precisione e correttezza sono come forze opposte. È facile soddisfarne una se ignori l’altra. Il contrario della vaporosa scrittura accademica è la retorica audace, ma falsa, dei demagoghi. La scrittura utile è audace, ma vera.

La scrittura vera fa altre due cose: dice alle persone qualcosa di importante che almeno alcuni di loro non sapevano già.

Dire alle persone qualcosa che non sapevano non significa sempre sorprenderle. A volte significa dire loro qualcosa che sapevano inconsciamente ma che non avevano mai espresso a parole. In effetti queste possono essere le intuizioni più preziose, perché tendono ad essere fondamentali.

Mettiamo tutto insieme. La scrittura utile dice alle persone qualcosa di vero e importante che non sapevano già e lo dice nel modo più inequivocabile possibile.

La scrittura utile dice alle persone qualcosa di vero e importante che non sapevano già e lo dice nel modo più inequivocabile possibile.

Paul Graham

È tutta una questione di punteggio. Ad esempio, non puoi aspettarti che un’idea sia nuova per tutti. Qualsiasi intuizione che hai sarà probabilmente già stata avuta da almeno uno dei 7 miliardi di persone nel mondo. Ma è sufficiente che un’idea sia nuova per molti lettori.

Idem per correttezza, importanza e forza. In effetti questi quattro componenti sono come numeri che puoi moltiplicare insieme per ottenere un punteggio di utilità. Mi rendo conto è quasi riduttivo, ma comunque vero.

Come puoi assicurarti che le cose che dici siano vere, nuove e importanti? Che tu ci creda o no, c’è un trucco per farlo. L’ho imparato dal mio amico Robert Morris, che ha orrore di dire qualcosa di stupido. Il suo trucco è non dire nulla a meno che non sia sicuro che valga la pena ascoltarlo.

Questo rende difficile ottenere opinioni da lui, ma quando lo fai, di solito hanno ragione.

Tradotto questo approccio in un saggio, ciò significa che se scrivi una brutta frase, non la pubblichi. La elimini e riprovi a scriverla. Spesso abbandoni interi blocchi di quattro o cinque paragrafi. A volte un intero saggio.

Non puoi assicurarti che ogni idea che hai sia buona, ma puoi assicurarti che ogni idea che pubblichi lo sia, semplicemente non pubblicando quelle che non lo sono.

Nelle scienze, questo è chiamato pregiudizio di pubblicazione ed è considerato negativo. Quando un’ipotesi che stai esplorando ottiene risultati inconcludenti, dovresti parlarne anche alla gente. Ma con la scrittura di saggi, il bias di pubblicazione è la strada da percorrere.

La mia strategia è allentata, poi tesa. Scrivo velocemente la prima bozza di un saggio, provando tutti i tipi di idee. Poi passo giorni a riscriverlo con molta attenzione. Non ho mai provato a contare quante volte ho corretto i saggi, ma sono sicuro che ci sono frasi che ho letto 100 volte prima di pubblicarle.

Quando correggo un saggio, di solito ci sono passaggi che risaltano in modo fastidioso, a volte perché sono scritti in modo goffo, a volte perché non sono sicuro che siano veri. Il fastidio inizia inconscio, ma dopo la decima lettura o giù di lì dico ogni volta che la leggo “Uffa, quella parte”.

Diventano come rovi che ti afferrano per la manica mentre passi. Di solito non pubblico un saggio finché non saranno finiti tutti i rovi.

A volte lascio passare una frase che sembra goffa, se non riesco a pensare a un modo per riformularla, ma non lascerò mai passare consapevolmente una frase che non sembra corretta. Non devi mai farlo. Se una frase non sembra corretta, tutto ciò che devi fare è chiedere perché non lo è, e di solito hai la soluzione proprio lì nella tua testa. È qui che i saggisti hanno un vantaggio sui giornalisti. Non hai una scadenza. Puoi lavorare su un tema per tutto il tempo che ti serve per farlo bene. Non devi affatto pubblicare il saggio, se non riesci a farlo bene. Gli errori sembrano perdere il coraggio di fronte a un nemico con risorse illimitate. È proprio così che ci si sente. Quello che sta realmente accadendo è che hai aspettative diverse per te stesso. Sei come un genitore che dice a un bambino “possiamo stare qui tutta la notte finché non mangi le verdure”. Tranne che anche tu sei il bambino.

Non sto dicendo che non resterà nessun errore. Ad esempio, ho aggiunto la condizione (c) in “A Way to Detect Bias” dopo che i lettori mi hanno sottolineato che l’avevo omessa. Ma in pratica puoi trovarli quasi tutti.

C’è anche un trucco per scrivere qualcosa di importante. È come il trucco che suggerisco ai giovani fondatori per avere idee per startup: fare qualcosa che vuoi tu stesso. Puoi pensare te stesso come il lettore. Il lettore non è completamente diverso da te, quindi se scrivi su argomenti che ti sembrano importanti, probabilmente sembreranno importanti anche a un numero significativo di lettori.

L’importanza ha due fattori. È il numero di persone per cui qualcosa conta, moltiplicato per quanto conta per loro. Il che significa ovviamente che non è un rettangolo, ma una sorta di pettine irregolare, come una somma di Riemann.

Il modo per creare qualcosa di nuovo è scrivere di argomenti a cui hai pensato molto. Quindi puoi anche usare te stesso come test. Tutto ciò che noti che ti sorprende, a cui hai pensato molto, probabilmente sorprenderà anche un numero significativo di lettori. E qui, come per la correttezza e l’importanza, puoi usare la tecnica di Morris per assicurarti che lo farai. Se non impari nulla scrivendo un saggio, non pubblicarlo.

Serve umiltà per misurare la novità, perché riconoscere la novità di un’idea significa riconoscere la tua precedente ignoranza. La fiducia e l’umiltà sono spesso viste come opposti, ma in questo caso, come in molti altri casi, la fiducia ti aiuta a essere umile. Se sai di essere un esperto di qualche argomento, puoi ammettere liberamente quando impari qualcosa che non lo sapevi, perché puoi essere sicuro che anche la maggior parte delle altre persone può non saperlo.

Paul Graham come scrivere un saggio

La forza è la quarta componente della scrittura utile e deriva da due cose: pensare bene e usare abilmente gli avverbi e le espressioni usate per intensificare o attenuare il significato di una frase (qualifications). Questi due fattori si controbilanciano a vicenda, come l’acceleratore e la frizione in un’auto con cambio manuale. Mentre cerchi di affinare un’idea, l’attenui o la intensifichi di conseguenza. Puoi affermare qualcosa di cui sei sicuro senza alcun rafforzativo, come ho fatto io con le quattro componenti della scrittura utile. Se sei dubbioso su alcuni punti, puoi tenerli a debita distanza con i forse.

Mentre stai perfezionando un’idea, stai spingendo nella direzione di un minore uso di espressioni che intensificano o attenuano. Ma raramente puoi portare queste espressioni a zero. A volte non vuoi nemmeno farlo. Ad esempio se vuoi esprimere un concetto non centrale, non puoi perfezionarlo troppo altrimenti diventerebbe troppo lungo.

Alcuni dicono che questo tipo di espressioni indebolisce la scrittura. Ad esempio, che non dovresti mai iniziare una frase in un testo con “Penso”, perché se lo dici, ovviamente lo pensi. Ed è vero che “Penso che x” sia un’affermazione più debole della semplice “x”. Che è esattamente il motivo per cui hai bisogno di “penso”. Ne hai bisogno per esprimere il tuo grado di certezza o incertezza.

Ma queste espressioni non sono scalari. Non sono solo errori sperimentali. Ci devono essere 50 cose che possono esprimere: quanto ampiamente si applica qualcosa, come lo sai, quanto sei felice è così, anche come potrebbe essere falsificato. Non cercherò di esplorare la struttura di queste espressioni ora. Probabilmente è più complesso dell’intero argomento della scrittura utile. Invece ti darò solo un consiglio pratico: non sottovalutare l’uso di avverbi ed espressioni che intensificano o indeboliscono il significato di una frase. È un’abilità importante a sé stante, non solo una sorta di tassa che devi pagare per evitare di dire cose false. Quindi impara e usa la gamma completa. Non vale la metà di una buona idea, ma fa parte dell’avere una buona idea.

C’è un’altra qualità a cui ambisco nei saggi: dire le cose nel modo più semplice possibile. Ma non credo che questo aspetto contribuisca alla sua utilità. È più una questione di attenzione per il lettore. Ed è un aiuto pratico per scrivere nel modo giusto; un errore è più evidente se espresso in un linguaggio semplice. Ma ammetto che il motivo principale per cui scrivo semplicemente non è per il bene del lettore, ma perché mi dà fastidio usare più parole o delle parole più elaborate del necessario. È poco elegante, come un codice di programmazione troppo lungo.

Realizzo opere di scrittura forbite per alcune persone. Ma, a meno che tu non sia sicuro di essere uno di loro, il miglior consiglio è di scrivere nel modo più semplice possibile.

Credo che la formula che ti ho dato, importanza + novità + correttezza + forza, sia la ricetta per un buon saggio. Ma devo avvertirti che è anche una ricetta per far arrabbiare la gente.

La radice del problema è la novità. Quando dici alle persone qualcosa che non sapevano, non sempre ti ringraziano per questo. A volte il motivo per cui le persone non sanno qualcosa è perché non vogliono saperlo. Di solito perché contraddice alcune credenze a loro molto care. E in effetti, se stai cercando idee nuove, puoi cercare tra le credenze popolari ma sbagliate. Ogni credenza popolare errata crea attorno ad essa una zona morta di idee che sono relativamente inesplorate perché la contraddicono.

La componente forza non fa che peggiorare le cose. Se c’è qualcosa che infastidisce le persone più del fatto stesso che i loro amati presupposti siano contraddetti, è che siano contraddetti in modo netto.

Importanza + novità + correttezza + forza è la ricetta per un buon saggio

Paul Graham

Inoltre, se hai utilizzato la tecnica Morris, la tua scrittura sembrerà abbastanza sicura. Forse sembrerai troppo fiducioso per le persone che non sono d’accordo con te. Il motivo per cui sembrerai sicuro è che sei sicuro di te: hai imbrogliato, pubblicando solo le cose di cui sei sicuro. Alle persone che cercano di non essere d’accordo con te sembrerà che tu non ammetta mai di esserti sbagliato. In effetti ammetti costantemente di esserti sbagliato. Devi solo farlo prima della pubblicazione invece che dopo.

E se la tua scrittura è il più semplice possibile, ciò non fa che peggiorare le cose. La brevità è la dizione del comando. Se guardi qualcuno che fornisce notizie indesiderate da una posizione di inferiorità, noterai che tende a usare molte parole per ammorbidire il colpo. Considerando che essere breve con qualcuno è più o meno essere scortese con lui.

A volte può funzionare esprimere deliberatamente le affermazioni in modo più debole di quanto intendi. Ad esempio mettere “forse” davanti a qualcosa di cui sei veramente sicuro. Ma noterai che quando gli scrittori lo fanno, di solito lo fanno in modo ironico.

Non mi piace farlo troppo. È scadente adottare un tono ironico per un intero saggio. Penso che dobbiamo solo affrontare il fatto che eleganza e franchezza sono due facce della stessa medaglia.

Potresti pensare che se lavori abbastanza duramente da assicurarti che un saggio sia corretto, sarà invulnerabile agli attacchi. Un po’ è vero. Sarà invulnerabile ad attacchi validi. Ma in pratica è una piccola consolazione.

In effetti, la componente di forza della scrittura utile ti renderà particolarmente vulnerabile a false dichiarazioni. Se hai affermato un’idea con la massima forza possibile senza renderla falsa, tutto ciò che chiunque deve fare è esagerare leggermente ciò che hai detto per farlo diventare falso.

La maggior parte delle volte non lo fanno nemmeno deliberatamente. Una delle cose più sorprendenti che scoprirai, se inizi a scrivere saggi, è che le persone che non sono d’accordo con te raramente sono in disaccordo con ciò che hai effettivamente scritto. Al contrario si inventano qualcosa che hai detto e non sono d’accordo con questo.

Per quel che vale, la contromossa è chiedere a qualcuno che lo fa di citare una frase o un passaggio specifico che tu hai scritto che loro ritengono falso e spiegare perché. Dico “per quello che vale” perché non lo faranno mai. Quindi, anche se potrebbe sembrare un modo per proseguire una discussione interrotta, la verità è che non succederà mai.

Dovresti prevenire esplicitamente probabili interpretazioni errate? Sì, se sono interpretazioni errate che una persona ragionevolmente intelligente e ben intenzionata potrebbe fare. In effetti a volte è meglio dire qualcosa di leggermente fuorviante e poi aggiungere la correzione piuttosto che cercare di avere un’idea giusta in un colpo solo. Ciò può essere più efficiente e può anche modellare il modo in cui un’idea viene scoperta.

Ma non penso che dovresti prevenire esplicitamente interpretazioni errate intenzionali nel corpo di un saggio. Un saggio è un luogo per incontrare lettori onesti. Non vuoi rovinare la tua casa mettendo le sbarre alle finestre per proteggerti dai disonesti. Il luogo per proteggersi da interpretazioni errate intenzionali è nelle note finali. Ma non pensare di poterli prevedere tutti. Le persone sono tanto ingegnose nel travisarti quando dici qualcosa che non vogliono sentire quanto nello escogitare delle spiegazioni razionali per le cose che vogliono fare ma sanno che non dovrebbero farle. Ho il sospetto che si tratti della stessa abilità.

_____

Come nella maggior parte delle altre cose, il modo per migliorare nello scrivere saggi è esercitarsi. Ma come si inizia? Ora che abbiamo esaminato la struttura della scrittura utile, possiamo riformulare la domanda in modo più preciso. Quale vincolo rilassi all’inizio? La risposta è, la prima componente dell’importanza: il numero di persone che si preoccupano di ciò che scrivi.

Il modo per migliorare nello scrivere saggi è esercitarsi

Paul graham

Se restringi sufficientemente l’argomento, probabilmente puoi trovare qualcosa di cui sei un esperto. Scrivilo per cominciare. Se hai solo dieci lettori a cui importa, va bene. Li stai aiutando e stai scrivendo. Successivamente puoi espandere l’ampiezza degli argomenti di cui scrivi.

L’altro vincolo che puoi rilassare è un po’ sorprendente: la pubblicazione. Scrivere saggi non deve significare pubblicarli. Può sembrare strano ora che la tendenza è quella di pubblicare ogni pensiero casuale, ma per me ha funzionato. Ho scritto quello che equivaleva a dei saggi su dei quaderni per circa 15 anni. Non ho mai pubblicato niente e non mi sarei mai aspettato di farlo. Li ho scritti per capire meglio le cose. Ma quando è arrivato il web ho fatto molta pratica.

Per inciso, Steve Wozniak ha fatto la stessa cosa. Al liceo progettava computer su carta per divertimento. Non poteva costruirli perché non poteva permettersi i componenti. Ma quando Intel ha lanciato le DRAM 4K nel 1975, era pronto.

_____

Ma quanti saggi ci sono rimasti da scrivere? La risposta a questa domanda è probabilmente la cosa più eccitante che ho imparato sulla scrittura di saggi. Quasi tutti devono scrivere.

Sebbene il saggio sia una vecchia forma, non è stato coltivato assiduamente. Nell’era della stampa, la pubblicazione era costosa e non c’era abbastanza richiesta di saggi per pubblicarne così tanti. Potresti pubblicare saggi se fossi già famoso per aver scritto qualcos’altro, come i romanzi. Oppure potresti scrivere recensioni di libri per esprimere le tue idee. Ma non è mai esistito un percorso per diventare un saggista. Il che significava che venivano scritti pochi saggi e quelli che lo facevano tendevano a scrivere solo di pochi argomenti.

Ora, grazie a Internet, esiste un percorso. Chiunque può pubblicare saggi online. Inizi nell’oscurità, forse, ma almeno puoi iniziare. Non hai bisogno del permesso di nessuno.

A volte capita che un’area della conoscenza rimanga in silenzio per anni, finché qualche cambiamento la fa esplodere. La crittografia ha fatto questo alla teoria dei numeri. Internet lo sta facendo per i saggi.

La cosa eccitante non è che ci sia ancora molto da scrivere, ma che ci sia ancora molto da scoprire. C’è un certo tipo di idea che è meglio scoprire scrivendo saggi. Se la maggior parte dei saggi è ancora non scritta, la maggior parte di tali idee è ancora da scoprire.

La cosa eccitante non è che ci sia ancora molto da scrivere, ma che ci sia ancora molto da scoprire.

Paul Graham

Note

[1] Metti le ringhiere sui balconi, ma non mettere le sbarre alle finestre.

[2] Anche adesso a volte scrivo saggi che non sono destinati alla pubblicazione. Ne ho scritti diversi per capire cosa dovrebbe fare Y Combinator, e sono stati davvero utili.

Grazie a Trevor Blackwell, Daniel Gackle, Jessica Livingston e Robert Morris per aver letto le bozze di questo.

Conclusioni

  • Le 4 caratteristiche di un saggio sono:
    • Novità
    • Importanza.
    • Correttezza
    • Forza
  • Se non impari nulla scrivendo un saggio non pubblicarlo.
  • Scrivi qualcosa che a te sembra importante.
  • Se scrivi una brutta frase non pubblicarla. La elimini e provi a riscriverla.
  • Pensa bene e dosa gli avverbi e le espressioni che indeboliscono o rafforzano.
  • Scrivi nel modo più semplice possibile
  • Un saggio non sarà mai invulnerabile agli attacchi.
  • Il modo per migliorare nello scrivere saggi è esercitarsi.
  • Chiunque può pubblicare saggi online. Inizi nell’oscurità, forse, ma almeno puoi iniziare.

Puoi seguirmi qui


Se la tua pagina resta sempre bianca e non riesci a scrivere, leggi il mio articolo 33 consigli per scrivere un libro di Stephen King.


Chi è Paul Graham?

Paul Graham

Paul Graham è un programmatore, scrittore e investitore. Nel 1995, lui e Robert Morris hanno creato Viaweb, il primo software come società di servizi. Viaweb è stata acquisita da Yahoo nel 1998 ed è diventata Yahoo Store. Nel 2001 ha iniziato a pubblicare saggi su paulgraham.com, che ora ottiene circa 15 milioni di pagine viste all’anno. Nel 2005 lui e Jessica Livingston, Robert Morris e Trevor Blackwell hanno fondato Y Combinator, il primo di un nuovo tipo di incubatore di startup. Dal 2005 Y Combinator ha finanziato oltre 2000 startup, tra cui Airbnb, Dropbox, Stripe e Reddit. Nel 2019 ha pubblicato un nuovo dialetto di Lisp chiamato Bel.

Paul Graham è l’autore di On Lisp (Prentice Hall, 1993), ANSI Common Lisp (Prentice Hall, 1995) e Hackers & Painters (O’Reilly, 2004). Ha conseguito un Bachelor of Arts in filosofia presso la Cornell University e un Phd in Computer Science presso l’università di Harvard, e ha studiato pittura al RISD e all’Accademia di Belle Arti di Firenze.


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *