Eppure dopo tanti anni, dopo tanti film, tutto mi sembra ancora molto misterioso. La nascita di un film, la prima idea, il linguaggio della tua macchina da presa, lo stile, l’alchimia tra i luoghi, gli attori, le luci. Eppure il film che ho davanti rimane ancora un mistero.
Bernardo Bertolucci – Il mistero del cinema
Continua a leggere
Come scrivere un saggio: le 4 regole di Paul Graham
/0 Commenti/in Scrivere /da stefanoL’arte della pazienza
/0 Commenti/in Gestione e Leadership /da stefanoCarlo Verdone, La carezza della memoria e l’aerosol
/2 Commenti/in Biografie /da stefanoIl Mistero del Cinema, Bernardo Bertolucci
/0 Commenti/in Biografie /da stefanoDe Brevitate Vitae, Seneca e il tempo
/2 Commenti/in Non sprecare il tuo tempo /da stefanoPerché i libri allungano la vita, Umberto Eco
/2 Commenti/in Leggere /da stefanoQual è il futuro della terra? La scommessa di Kevin Kelly
/0 Commenti/in Leggere /da stefanoQuale sarà il futuro della terra tra 25 anni?
Continua a leggereSergio Marchionne, I just want to make a difference
/0 Commenti/in Biografie /da stefanoLa scrittura efficace esiste veramente? Luisa Carrada risponde
/0 Commenti/in Scrivere /da stefano