I miei libri per l’estate 2023
Mi ero accorta da tempo che ognuno si organizza la memoria come gli conviene, tuttora mi sorprendo a farlo anch’io
Elena Ferrante – Storia della bambina perduta – i miei libri per l’estate 2023
Ogni estate la stessa storia, come posso costruire la mia lista di libri per l’estate?
Tu dirai, esistono di certo cose più importanti da fare ma delle volte sono le piccole cose che ci aiutano a superare i momenti difficili o critici della vita. Sono proprio le piccole abitudini e le piccole certezze a cui aggrappiamo quando siamo nel mezzo di un mare tempestoso.
Beh, una mia piccola certezza è la mia lista dei libri per l’estate.
Quest’anno ho voluto ridurre il numero dei libri all’osso: 3 libri per il mese di luglio (non vi dirò mai quali sono i libri che ho già letto… anche se potete intuirlo dalle sgualciture dovute al sole e alla salsedine) e 3 libri per il mese di agosto.
Sono anche un po’ fissato con le simmetrie e quindi non solo 3 libri per luglio e 3 libri per agosto ma anche 2 saggi, 2 romanzi e 2 biografie.
Ora puoi darmi ufficialmente del pazzo!
Poi come sempre arricchirò questa lista con qualche libro scelto all’ultimo minuto per un desiderio passeggero.
Partiamo con la lista.
Indice
Libri per l’estate 2023: saggi
- Chip War di Chris Miller: un bel “mattone”, un saggio scritto da Chris Miller, professore associato di storia internazionale presso la Fletcher School alla Tufts University, che racconta in modo molto dettagliato la storia del mondo dei chip e dei semiconduttori. Perché Taiwan è la nazione al centro delle attenzioni di tutto il mondo? Perché dopo la pandemia era necessario attendere un anno per avere un’auto nuova? L’America continuerà ad avere la supremazia nel mondo dei semiconduttori? Queste sono solo alcune domande a cui il libro prova a rispondere. Un libro non proprio semplice ma molto interessante. Chip war è stato pubblicato solo in inglese, non esiste ancora la versione in italiano,
- I numeri non mentono di Vacval Smil: chi legge questo blog sa che mi piacciono i saggi con tanti numeri e che provano a spiegare temi complessi. Questo libro, consigliato da Bill Gates, ha proprio quest’ambizione. Ti saprò poi dire se Vacval Smil è riuscito a raggiungere l’obiettivo.
Libri per l’estate 2023: romanzi
- Storia della bambina perduta di Elena Ferrante: è il quarto ed ultimo volume della saga dell’Amica Geniale, racconta la fase della maturità di Lenù e Lila. Non c’è bisogno che aggiunga nulla sul genio di Elena Ferrante e, da un lato, non vedo l’ora di mangiarmi le sue pagine, mentre, dall’altro, mi dispiace essere quasi arrivato alla fine di questa serie di romanzi pazzeschi.
- Mentre tutto cambia di Fabio Guarnaccia: è l’unico libro di questa lista che ho già letto. L’ho letto l’anno scorso, seguendo il consiglio dello scrittore Marco Missiroli. Quest’estate ho voglia di rileggerlo, perché racconta la storia di un gruppo di amici che affrontano insieme i pomeriggi infiniti dell’estate 1989, perché è un mix tra nostalgia e voglia di crescere, perché sono molto affezionato a quegli anni e perché è anche scritto molto bene. Super adatto ai malinconici.
Libri per l’estate 2023: biografie
- Undici anelli di Phil Jackson: un libro pazzesco. La storia di Phil Jackson, il leggendario allenatore dei Chicago Bulls di Michael Jordan e dei Los Angeles Lakers di Shaquille O’neal. Si sto parlando proprio NBA (basket americano) anche se non penso se che sia un libro solo per appassionati di basket ma invece è un libro per appassionati di vita vissuta, per chi è curioso di capire come si riesce a costruire la squadra più vincente di sempre (Chicago Bulls), di come affrontare le proprie debolezze e come capire quelle degli altri.
- Una terra promessa di Barak Obama: chiudo la mia lista con un bel “mattone”, un libro di 800 pagine con cui Barak Obama ripercorre la sua vita. Spero tanto di riuscire a portare a termine questa autobiografia nonostante il numero di pagine. Ho grandi aspettative su questo libro e spero proprio che non mi deluda.
Puoi seguirmi qui
Link Interessanti
- I miei libri per l’estate 2022
- I 5 migliori libri letti nel 2022
- I 5 migliori libri letti nel 2021
- I 5 migliori libri letti nel 2020
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!